• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

Oggetto

Bando relativo a SWITCH-Asia II, programma volto contribuire alla crescita sostenibile dell’Asia, alla sua prosperità economica e alla riduzione della povertà e a mitigare il cambiamento climatico in alcuni paesi target beneficiari ovvero: Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, Cambogia, Cina, India, Indonesia, Laos, Myanmar, Maldive, Malesia, Mongolia, Nepal, Corea del Nord, Pakistan, Filippine, Sri Lanka, Tailandia, Vietnam.

Obiettivo

Promuovere modelli e comportamenti di produzione e di consumo sostenibili (SCP) in Asia attraverso una migliore comprensione reciproca e una cooperazione più stretta fra UE e Asia e all’interno dell’Asia, soprattutto supportando le PMI e i consumatori dell’Asia nell’adozione di pratiche e attività SCP, agevolando il loro accesso ai finanziamenti e mobilitando i principali attori coinvolti, ovvero il settore privato, gli intermediari finanziari, i dettaglianti, le organizzazioni e i gruppi di produttori e i consumatori  individuali insieme con le autorità competenti del settore pubblico.

Azioni

I progetti devono riguardare l’adozione di pratiche di produzione e consumo sostenibili, in particolare nelle MPMI  e il passaggio delle pratiche SCP dalla fase di dimostrazione a quella della replicabilità.
In particolare dovranno prevedere lo sviluppo e l'effettiva applicazione di meccanismi di replicazione (ad esempio accordi volontari, standard di prodotto e di servizio, partenariati pubblico-privati, gestione sostenibile della catena di fornitura, rafforzamento dei fornitori di servizi SCP e l'impegno delle istituzioni finanziarie) per un’efficace sensibilizzazione nei confronti di un gran numero di PMI e/o gruppi di consumatori.
Al fine di sviluppare la capacità esistente e le migliori pratiche sviluppate nel corso degli ultimi dieci anni (con particolare riguardo alla produzione sostenibile), i progetti possono comprendere (ma non limitarsi a) attività preparatorie, come valutazione dei bisogni, indagini di mercato, attività di sensibilizzazione, ecc.

Una proposta progettuale deve concentrarsi su una delle seguenti priorità:
Priorità 1. Sostegno al passaggio a modelli e comportamenti di consumo sostenibili da parte dei gruppi di consumatori, degli stakeholder della società civile e del settore pubblico
Tipologia di attività:
a. design per la sostenibilità
: ricerca e design per prodotti con più ridotto impatto ambientale nel loro intero ciclo di vita e in grado di contribuire alla riduzione della povertà, comprese le fasi di utilizzo e di fine vita (utilizzando i concetti di eco-design, design per il riciclaggio, design per la povertà, ecc.).

b. Stimolare il consumo sostenibile:
• appalti pubblici verdi,
• sensibilizzazione dei consumatori,
• sviluppo di piani di eco-label e di procedure per l’eccellenza ambientale credibili, solidi, e ambiziosi,
• marketing di prodotti ecologici,
• agevolare il finanziamento delle PMI per innovazioni SCP,
• soluzioni di mercato a disposizione dei poveri;
• esortare i consumatori e utilizzale la comprensione dei comportamenti per promuovere abitudini sostenibili,
• prevenzione delle dichiarazioni ambientali fuorvianti e del greenwashing
• lavorare con i dettaglianti.

c. uso sostenibile: piani chiusi relativamente a sistemi di ri-uso, riparazione e riciclaggio; promozione del trattamento dei rifiuti da parte dei consumatori; prevenzione dei rifiuti (compresi i rifiuti alimentari).

Priorità 2. Supporto alle micro e piccole e medie imprese (MPMI) nell’apprendimento di pratiche di SCP e nell’accesso ai finanziamenti per le pratiche SCP
Tipologia di attività:
a. produzione più pulita
:
• introduzione di tecniche innovative, possibilmente di produzione locale,
• miglioramento dell’efficienza delle risorse, 
• adozione di sistemi di gestione ambientale (ISO 14001, EMAS, ecc. ) e applicazione di sistemi di contabilità ambientale,
• Responsabilità sociale dell’impresa (CSR) e attuazione di misure per l’occupazione, la salute e la sicurezza (OH&S),
• simbiosi industriale.

b. una catena dell’offerta più verde:
• induzione di pratiche ambientali come parte di meccanismi push-pull di mercato lungo tutta la catena di produzione,
dimostrare, all’interno della catene dell’offerta (B2B) e/o in stretto rapporto con i dettaglianti, come migliorare la produzione e la vendita di prodotti ecologici in linea con gli standard internazionali di prodotto e con i codici di condotta,
• relazioni sulla CSR

Nel quadro della priorità 2, in coordinamento con le attività identificate i progetti dovrebbero fornire una analisi chiara del tipo di ostacoli che le imprese e le altre realtà produttive incontrano nelle attività collegate all’SCP, la distinzione fra i tipi di ostacoli (gli ostacoli sistemici e quelli che si possono affrontare assieme agli stakeholder del settore finanziario) e le soluzioni concrete per facilitare l’accesso alla finanza a sostegno della SCP.

Le proposte progettuali devono riguardare uno o più programmi sviluppati nel quadro dell’iniziativa 10YFP (quadro globale d’azione dell’UNEP per migliorare la cooperazione internazionale per accelerare il passaggio verso pratiche SCP nei Paesi sviluppati e in quelli in via di sviluppo), che sono:
- informazione dei consumatori,
- stili di vita sostenibili,
- appalti pubblici sostenibili,
- edifici sostenibili,
- turismo sostenibile,
- cibo sostenibile,

Al fine di collegare più strettamente i progetti alla strategia-Paese, sono caldeggiati progetti che riguardano i settori identificati nel Programma indicativo nazionale del Paese nel quale si realizza il progetto, oppure settori complementari (specificati per ogni Paese - si vedano le Guidelines, pg. 12).

Le attività – per entrambi i lotti- devono rispettare i seguenti principi:
1) approccio integrato
2) strategia di replicabilità e coinvolgimento dei decisori politici
3) costruire sulle competenze esistenti
4) cooperazione con la rete Switch-Asia/SCP Facility

Il programma è rivolto in particolare alle aree urbane e rurali. Azioni per il miglioramento nei settori di produzione primaria (settore minerario, agricoltura, pesca e foreste) non sono esplicitamente comprese dal momento che sono sostenuti da altri programmi, tuttavia per i progetti che applicano l’analisi della catena di approvvigionamento o il concetto di valutazione del ciclo di vita a questi settori, possono essere ammissibili, a condizione che il focus del progetto sia posto sul sotto-settore successivo nella catena del valore (ad esempio, agro-industriale/ trasformazione dei prodotti alimentari).

Il programma mira a coinvolgere nelle attività del progetto gli intermediari commerciali (ad esempio, le associazioni industriali, gli istituti di ricerca/finanza, le Camere di commercio) e i partner commerciali delle PMI (rivenditori, istituzioni finanziarie, multinazionali).

Beneficiari

Organismi senza fini di lucro e in particolare organizzazioni o reti di intermediari commerciali (es. camere di commercio e associazioni industriali), oppure organizzazioni che hanno come obiettivo il perseguimento dello sviluppo sostenibile, oppure istituzioni governative (a livello regionale o locale) oppure operatori del settore pubblico o autorità locali. E inoltre: Organizzazioni internazionali (si veda il Corrigendum 2)

Il proponente può avere sede nell’UE, nei Paesi EFTA/SEE o IPA II,  paesi OCSE (questi ultimi esclusivamente per azioni attuate nei Paesi meno sviluppati-Last Developed Countries, e nei paesi altamente indebitati-Highly Indebted Country, compresi ella lista ODA degli aiuti), o infine  in uno dei Paesi target asiatici del bando (specificati nell’oggetto del bando).

Possono essere partner (non proponenti) di progetto anche soggetti con sede nei seguenti Paesi dell’Asia centrale: Kazakistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan).

Modalità e procedure

I progetti devono svolgersi nei Paesi asiatici beneficiari e devono essere presentati da consorzi costituiti da almeno due soggetti: uno con sede in un Paese UE (oppure EFTA/SEE, Organizzazione internazionale) e uno in un Paese asiatico beneficiario (o in uno dei Paesi dell’Asia centrale ammissibili).

Per evitare una eccessiva concentrazione di progetti realizzati in Cina e India, per ciascuno di questi due paesi potranno essere finanziati al massimo due progetti.

La durata dei progetti può essere compresa fra 36 e 48 mesi.

Il bando è qualificato come “ristretto” e questo implica che la presentazione delle proposte di progetto avvenga in due fasi: la prima consiste nell’invio delle proposte di progetto attraverso la compilazione del concept note, un formulario meno dettagliato attraverso il quale presentare il progetto in modo sintetico; solo i progetti valutati positivamente saranno inseriti in una short list e i loro proponenti saranno invitati a presentare le proposte complete di progetto. Le proposte complete devono essere CONFORMI CON QUELLE PRESENTATE ATTRAVERSO IL CONCEPT NOTE (ovvero: gli elementi presentati nel concept note non possono essere modificati nella proposta completa).

Sia il proponente sia i partner devono essere registrati nel sistema PADOR: il proponente deve esserlo già al momento della presentazione del concept note, mentre i partner è sufficiente che lo siano al momento della presentazione della proposta completa del progetto.

Sia i concept note sia le proposte progettuali devono essere scritti in inglese.

Per necessità di chiarimenti sul bando è possibile inviare le proprie domande alla Commissione (all`indirizzo sotto-indicato) fino a 21 giorni prima della scadenza del bando.

Il 13 gennaio si è svolta a Bruxelles una sessione informativa sul bando (presentazione disponibile qui).

La documentazione per la preparazione e l`invio delle proposte progettuali è disponibile sulla pagina web indicata negli "indirizzi utili"

Entità contributo

Il contributo comunitario potrà coprire fino all`80% (e non meno del 50%) dei costi ammissibili (90% per i Paesi meno sviluppati qualificati come Least Developed Counties - LCD) per un massimo di 2.500.000 euro. Non saranno presi in considerazione progetti che richiedano un contributo inferiore a 800.000 euro

Scadenze

Termine ultimo per l’invio dei concept note: 14/02/2017 21/04/2017 (a seguito di corrigendum)

Aree Geografiche
UE 28
-

Austria, Belgio, Bulgaria, Cechia, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Paesi specifici/Regioni specifiche
-

Come specificato nella scheda

Paesi IPA II
-

Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo (ai sensi della risoluzione 1244/1999 del Consiglio di sicurezza dell'ONU), Montenegro, Serbia, Turchia, Ex Repubblica jugoslava di Macedonia. L’Islanda, inizialmente inclusa fra i beneficiari di IPA II, non rientra più in questa categoria, avendo ritirato nel 2015 la richiesta di candidatura all’UE. Dal 12 febbraio 2019 la Ex Repubblica jugoslava di Macedonia è denominata Macedonia del Nord

EFTA/SEE
-

Norvegia, Islanda e Liechtenstein.

Scadenze
Data chiusura
Identificativo
EuropeAid/154338/DH/ACT/Multi
Stanziamento

19.600.000 eur

Area
Extra UE
Unione Europea
Referente

Commissione europea – Cooperazione e sviluppo EuropeAid

Quadro di finanziamento