Acronimo
ENI
Anno di fine
2020
Area
Extra UE
Unione Europea

Di cosa si occupa

ENI - Strumento europeo di vicinato, a sostegno del progresso verso uno spazio di prosperità condivisa e di buon vicinato tra l`UE e i paesi partner, sviluppando con essi relazioni privilegiate fondate su cooperazione, pace e sicurezza, responsabilità reciproca e impegno comune a favore dei valori universali della democrazia, dello stato di diritto e del rispetto dei diritti umani.

Il programma subentra al precedente ENPI e rappresenta lo strumento di attuazione per il periodo 2014-2020 della politica europea di vicinato (istituita nel 2003 e rafforzata nel 2011) e in particolare degli accordi di partenariato e di cooperazione, degli accordi di associazione o di altri accordi esistenti/futuri e dii piani d`azione congiunti o documenti equivalenti.

I paesi partner del programma sono: Algeria, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Egitto, Georgia, Israele, Giordania, Libano, Libia, Repubblica di Moldova, Marocco, Territori palestinesi occupati, Siria, Tunisia, Ucraina.

Il sostegno del programma può essere utilizzato anche per consentire alla Federazione russa di partecipare alla cooperazione transfrontaliera, alla cooperazione regionale con partecipazione UE e ai programmi multinazionali previsti nel quadro di ENI, compresa la cooperazione in materia di istruzione (NB: la cooperazione con Russia è in generale attuata nel quadro del nuovo Strumento di partenariato (IP).

Il sostegno di ENI deve essere utilizzato a beneficio dei paesi partner e delle zone coinvolte nella cooperazione transfrontaliera o a beneficio comune dell’UE e dei Paesi partner.

Obiettivo

a) promuovere i diritti umani e le libertà fondamentali, lo stato di diritto, i principi di uguaglianza e la lotta contro la discriminazione in tutte le sue forme, la costruzione di una democrazia radicata e sostenibile, il buon governo, la lotta contro la corruzione, il rafforzamento della capacità istituzionale a tutti i livelli e lo sviluppo di una società civile dinamica, comprendente le parti sociali;

b) garantire la progressiva integrazione nel mercato interno dell`UE e una più intensa cooperazione settoriale e transsettoriale, anche attraverso il ravvicinamento legislativo e la convergenza normativa con gli standard dell`UE e gli altri standard internazionali pertinenti e un migliore accesso ai mercati anche attraverso zone di libero scambio globali e approfondite, il relativo sviluppo istituzionale e gli investimenti, in particolare nelle interconnessioni;

c) creare i presupposti per la migliore organizzazione dell`immigrazione legale e la promozione di una gestione efficace della mobilità delle persone, per l`attuazione di accordi presenti o futuri conclusi conformemente all`approccio globale in materia di migrazione e per la promozione dei contatti interpersonali, con particolare riferimento ad attività culturali, educative, professionali e sportive;

d) supportare tutti gli aspetti dello sviluppo intelligente, sostenibile ed inclusivo; ridurre la povertà, anche attraverso lo sviluppo del settore privato e ridurre l`esclusione sociale; promuovere le capacità in materia di scienza, istruzione, in particolare d`istruzione superiore, tecnologia, ricerca e innovazione; promuovere la coesione economica, sociale e territoriale interna; incoraggiare lo sviluppo rurale; promuovere la sanità pubblica; e sostenere la tutela dell`ambiente, l`azione per il clima e la resilienza alle catastrofi;

e) promuovere le misure per la creazione di fiducia, di relazioni di buon vicinato ed altre misure a favore della sicurezza in tutte le sue forme e della prevenzione/risoluzione dei conflitti, inclusi i conflitti persistenti;

f) intensificare la cooperazione a livello subregionale, regionale e di vicinato europeo e la cooperazione transfrontaliera.

Cosa finanzia

Il sostegno del programma viene programmato attraverso 3 categorie di strumenti:
1. Programmi bilaterali a sostegno di un unico Paese partner
Priorità:
- diritti umani, buona governance e stato di diritto, compresa la riforma della giustizia, dell`amministrazione pubblica e del settore della sicurezza;
- cooperazione istituzionale e sviluppo di capacità, anche per l`attuazione degli accordi Unione;
- sostegno agli attori della società civile e al loro ruolo nei processi di riforma e nella transizione democratica;
- sviluppo economico sostenibile e inclusivo, anche a livello regionale e locale, e coesione territoriale;
- sviluppo dei settori sociali, in particolare per i giovani, con particolare attenzione alla giustizia e alla coesione sociale e all`occupazione;
- sviluppo del commercio e del settore privato, compreso il sostegno alle PMI, l`occupazione e la realizzazione di zone di libero scambio globali e approfondite;
- agricoltura e sviluppo rurale, compresa la sicurezza alimentare;
- gestione sostenibile delle risorse naturali;
- settore dell`energia, con particolare attenzione all`efficienza energetica e alle energie rinnovabili;
- trasporti e infrastrutture;
- istruzione e sviluppo di competenze, comprese istruzione e formazione professionale;
- mobilità e gestione della migrazione, compresa la protezione dei migranti;
- creazione di fiducia e altre misure a favore della prevenzione e della risoluzione dei conflitti, compreso il sostegno alle popolazioni colpite e la ricostruzione.

2. Programmi multinazionali, che affrontano sfide comuni a tutti o a un gruppo di paesi partner o ad alcuni di essi e la cooperazione regionale/subregionale tra due o più paesi partner (può partecipare anche la Federazione russa):
- diritti umani, buona governance e stato di diritto;
- cooperazione istituzionale e sviluppo di capacità;
- cooperazione regionale, in particolare nel quadro del partenariato orientale, dell`Unione per il Mediterraneo e del partenariato per la democrazia e la prosperità condivisa;
- istruzione superiore e sviluppo di competenze, mobilità degli studenti e del personale, giovani e cultura;
- sviluppo economico sostenibile, sviluppo del commercio e del settore privato e sostegno alle PMI;
- settore energetico, comprese le reti energetiche;
- trasporti e interconnessione delle infrastrutture;
- gestione sostenibile delle risorse naturali, compresa l`acqua, la crescita verde, l`ambiente e l`adattamento ai cambiamenti climatici e l`attenuazione dei loro effetti;
- sostegno alla società civile;
- mobilità e gestione della migrazione;
- promozione delle misure per la creazione di fiducia e delle altre misure a favore della prevenzione e della risoluzione dei conflitti.

3. Programmi di cooperazione transfrontaliera tra uno o più Stati membri, da una parte, e uno o più paesi partner (e/o la Federazione russa) dall`altra, attuati lungo la loro parte condivisa della frontiera esterna dell`UE
Priorità:
- sviluppo sociale ed economico;
- ambiente, salute pubblica, sicurezza;
- mobilità delle persone, dei beni e dei capitali.


Il sostegno dell’UE per i singoli Paesi partner è basato su incentivi e differisce per forma e entità che, per ogni paese rispecchiano: le sue esigenze, determinate in base a indicatori quali la popolazione e il grado di sviluppo, l`impegno e i progressi nella realizzazione degli obiettivi concordati in materia di riforme politiche, economiche e sociali, l`impegno e i progressi nella costruzione di una democrazia radicata e sostenibile, il partenariato con l`UE (compreso il suo grado di ambizione), la capacità di utilizzazione e l`impatto potenziale del sostegno dell’UE. Le risorse inizialmente assegnate ad ogni Paese potranno essere riviste nel corso di validità del programma in relazione all’impegno manifestato e ai progressi verificati.

Chi può partecipare

Variabili in relazione alle azioni; saranno specificati nei bandi.

Entità del finanziamento

15.432.634.000 euro

Come accedere al finanziamento

L`assistenza finanziaria di ENI può essere erogata tramite le seguenti tipologie di finanziamento:
a) sovvenzioni;
b) appalti pubblici di servizi, forniture o lavori;
c) sostegno al bilancio generale o settoriale;
d) contributo ai fondi fiduciari istituiti dalla Commissione(ex articolo 187 del regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012);
e) strumenti finanziari ovvero: prestiti, garanzie, investimenti o partecipazioni azionari o quasi-azionari, o altri strumenti di ripartizione del rischio, ove possibile sotto la guida della BEI, di un`istituzione finanziaria multilaterale europea quale la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS), o di un`istituzione finanziaria bilaterale europea (es: banche di sviluppo bilaterali), possibilmente combinati con sovvenzioni supplementari provenienti da altre fonti.

In caso di ricorso a una delle precedenti tipologie di finanziamento la cooperazione tra l`UE e i suoi partner può assumere le seguenti forme:
- accordi triangolari con cui l`UE coordina con paesi terzi la sua assistenza a un paese o una regione partner,
- misure di cooperazione amministrativa quali i gemellaggi tra istituzioni pubbliche, enti locali, enti pubblici nazionali o soggetti di diritto privato cui sono affidati compiti di servizio pubblico di uno Stato membro e quelli di un paese o di una regione partner, nonché misure di cooperazione che coinvolgono esperti del settore pubblico distaccati dagli Stati membri e dai rispettivi enti regionali e locali,
- contributi alle spese necessarie per istituire e gestire un partenariato pubblico-privato,
- programmi di sostegno alle politiche settoriali, tramite i quali l`UE fornisce sostegno al programma settoriale del paese partner,
- contributi alla partecipazione dei paesi IPA ai programmi e alle agenzie dell`UE.
- abbuoni di interesse.
- finanziamento tramite sovvenzioni alle agenzie UE.


Il quadro strategico generale di riferimento per la programmazione e il sostegno di ENI è costituito dagli accordi di partenariato e di cooperazione, dagli accordi di associazione o da altri accordi esistenti (o futuri) che instaurano relazioni con ciascun paese partner, come anche di tutti i documenti politici relativi alla relazioni fra l`UE e i Paesi della PEV.

Per i Paesi per i quali questi tipi di documento esistono, l`attuazione della cooperazione bilaterale passa attraverso l’adozione di un quadro di sostegno unico pluriennale che definisce obiettivi e priorità e l’entità dei finanziamenti ad esse assegnata; per gli altri Paesi, viene adottato un documento di programmazione globale comprendente una strategia e un programma indicativo pluriennale, che definisce la strategia di risposta dell`UE e stabilisce obiettivi, priorità e relativo importo finanziario.

Anche per l`attuazione dei programmi multinazionali viene adottato un documento di programmazione globale comprendente una strategia e un programma indicativo pluriennale, che definisce le priorità del sostegno dell`UE alla regione/subregione e l`entità indicativa dei finanziamenti ripartita per priorità.

I programmi di cooperazione transfrontaliera sono operativi lungo le frontiere terrestri, marittime o fra territori che si affacciano su un bacino marino e sono attuati in gestione condivisa con gli Stati membri nel quadro dell’obiettivo Cooperazione territoriale dei Fondi strutturali.

I finanziamenti del programma possono essere destinati anche a programmi di alleggerimento del debito concordati a livello internazionale.

Aree Geografiche

UE 28
-

Austria, Belgio, Bulgaria, Cechia, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Russia
Paesi della Politica europea di vicinato
-

Algeria, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Egitto, Georgia, Israele, Giordania, Libano, Libia, Repubblica moldova, Marocco, Siria, Tunisia, Ucraina e Palestina.

Contenuto creato il 27/03/2014