Agenda Bandi
Titolo
Fonte
Note
Nell’ambito del programma EaSI - Asse Progress, la Commissione europea ha pubblicato un bando per il sostegno a un progetto riguardante la mobilità dei professionisti. L’obiettivo del bando è verificare se vi sia la necessità di un programma di mobilità dei professionisti, in particolare per le piccole e medie imprese e le associazioni rappresentative delle imprese a livello europeo.
Pertanto il bando finanzierà un solo progetto orientato a:
1) esaminare lo stato di fatto e la necessità di un'azione a livello europeo nonchè la situazione delle PMI, in particolare per valutare la richiesta di una tale azione e individuare gli ostacoli incontrati dalle imprese (specie dalle PMI), attraverso la raccolta di informazioni su programmi analoghi o complementari già esistenti a livello nazionale ed europeo, un sondaggio effettuato tra le PMI, workshop con i datori di lavoro, consultazioni e ricerche di mercato tra le organizzazioni europee rappresentative delle imprese;
2) ideare, testare e valutare un programma pilota di sostegno a distacchi transfrontalieri di breve durata per i lavoratori (in particolare delle PMI), tenendo conto dei risultati del sondaggio, dei workshop con i datori di lavoro, degli studi e iniziative in atto, della valutazione del programma pilota;
3) esplorare le possibili opzioni per un futuro intervento dell'UE in questo ambito e i suoi benefici e ostacoli, tenendo conto dei risultati dell'analisi e dell'azione pilota.
Il progetto, della durata di 18 mesi, dovrà quindi strutturarsi in una componente analitica, per valutare i bisogni e gli ostacoli e in una componente orientata all'azione, per contribuire a realizzare circa 100-300 distacchi di lavoratori.
Il progetto deve avere una significativa dimensione europea, ossia assicurare l’attuazione dell’azione in almeno 5 Paesi ammissibili al programma EaSI-Asse Progress: Stati UE, Paesi EFTA/SEE (solo l’Islanda e Norvegia), Paesi candidati.
Possono presentare progetti (cioè possono essere lead applicant) le organizzazioni o associazioni rappresentative dell’interesse dei datori di lavoro stabilite a livello europeo. Lead applicant e co-applicant devono essere stabiliti in uno dei Paesi ammissibili al programma EaSI-Asse Progress.
Il budget a disposizione del bando è pari a 2 milioni di euro. Il cofinanziamento UE potrà coprire fino al 95% dei costi totali ammissibili del progetto.
La scadenza per la presentazione delle proposte è il 26 giugno 2015.
- Documentazione completa e sistema SWIM per la presentazione delle proposte per via telematica
Aree Geografiche
Paesi candidati all`UE (da marzo 2015) - Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Turchia, Serbia e Albania. Dal 12 febbraio 2019 la Ex Repubblica jugoslava di Macedonia è denominata Macedonia del Nord
EFTA/SEE - Norvegia, Islanda e Liechtenstein.
Formulari e Documenti
Data Pubblicazione: 29/04/2015