Acronimo
NDICI-Europa Globale - Organizzazioni della società civile
Anno di inizio
2021
Anno di fine
2027
Area

Di cosa si occupa

Sottoprogramma tematico Organizzazioni della società civile nel quadro di NDICI-Europa Globale, che prosegue le attività con le OSC portate avanti finora nel quadro di DCI II - Organizzazioni della società civile e Autorità locali (uno dei due programmi tematici di DCI II della programmazione 2014- 2020).

Questo sottoprogramma promuove, nei paesi partner, una società civile inclusiva, partecipativa, responsabilizzata e indipendente e uno spazio democratico; il dialogo aperto e inclusivo con e tra gli attori della società civile; la sensibilizzazione, comprensione, conoscenza e impegno dei cittadini europei per quanto riguarda le questioni relative allo sviluppo.

Cosa finanzia

Settori di intervento

1. Società civile inclusiva, partecipativa, responsabilizzata e indipendente e spazio democratico nei paesi partner
Obiettivi
a) creare un contesto favorevole e accessibile alla partecipazione dei cittadini e all'azione della società civile, sostenendo la partecipazione attiva della società civile ai dialoghi politici e il consolidamento delle piattaforme di dialogo per gli attori non statali,
b) sostenere e sviluppare la capacità delle organizzazioni e delle fondazioni della società civile di fungere da attori a pieno titolo dello sviluppo e della buona governance,
c) sviluppare le capacità delle OSC nel sostegno ai gruppi vulnerabili ed emarginati, fornendo servizi sociali di base quali la sanità (comprese la nutrizione), l'istruzione e la protezione sociale, nonché l'accesso all'acqua e a servizi igienico-sanitari sicuri,
d) sostenere le organizzazioni femminili e altre organizzazioni che operano a favore della parità di genere, nonché le donne impegnate nella difesa dei diritti umani, e fornire loro maggiori mezzi d'azione affinché possano operare e siano protette da minacce e violenze,
e) rafforzare la capacità delle reti, delle piattaforme e delle alleanze della società civile nei paesi partner,
f) dotare la società civile dei mezzi per svolgere le proprie attività (per esempio attraverso lo sviluppo di capacità, il coordinamento e il rafforzamento istituzionale delle OSC), e per dialogare all'interno delle rispettive organizzazioni e con diversi tipi di soggetti interessati; promuovere il dialogo delle OSC con i governi in materia di politica pubblica.

2. Dialogo aperto e inclusivo con e tra gli attori della società civile
Obiettivi
a) promuovere sedi di dialogo multilaterale inclusivo, compresa l'interazione e il coordinamento fra i cittadini, la società civile, le autorità locali, gli Stati membri, i paesi partner, il settore privato e gli attori fondamentali dello sviluppo,
b) rendere possibili la cooperazione e lo scambio di conoscenze ed esperienze fra e con gli attori della società civile a livello nazionale e internazionale,
c) promuovere la cooperazione e i partenariati delle OSC con le organizzazioni intergovernative internazionali, compreso lo sviluppo di capacità al fine di promuovere e monitorare l'attuazione degli strumenti internazionali e regionali,
d) garantire un dialogo strutturato concreto e costante e partenariati con l'Ue.

3. Sensibilizzazione, comprensione, conoscenza e impegno dei cittadini europei per quanto riguarda le questioni relative allo sviluppo
Obiettivi
a) responsabilizzare le persone per aumentarne il coinvolgimento relativamente alle questioni in materia di sviluppo e agli OSS, anche attraverso la sensibilizzazione del pubblico, la promozione dell'educazione formale, informale e non formale allo sviluppo, specialmente tra i giovani, e la promozione della condivisione delle conoscenze tra gli attori coinvolti, con particolare attenzione agli Stati membri dell'Ue e ai paesi candidati e potenziali candidati,
b) mobilitare il sostegno dell'opinione pubblica nell'Ue e nei paesi candidati/potenziali candidati a favore di strategie di sviluppo sostenibili e inclusive nei paesi partner, compresa la riduzione della povertà.

Chi può partecipare

Alle gare d'appalto e alle procedure di attribuzione di sovvenzioni e premi possono partecipare le organizzazioni internazionali e tutti gli altri soggetti giuridici, comprese le OSC, che hanno la nazionalità/ sono stabiliti nei paesi seguenti:
a) gli Stati membri UE, Paesi beneficiari di IPA III e paesi SEE;
b) i paesi partner del vicinato e la Federazione russa (relativamente al programma geografico per i paesi della politica di vicinato);
c) i paesi e territori in via di sviluppo inseriti nell'elenco dei beneficiari dell'APS (Aiuto pubblico allo sviluppo) pubblicato dal comitato CAS (Comitato di aiuto allo sviluppo) dell'OCSE, che non sono membri del del G20; paesi e territori d'oltremare;
d) i paesi in via di sviluppo (PVS) inseriti nell'elenco dei beneficiari dell'APS, membri del gruppo del G20; altri paesi e territori, quando la procedura riguardi un'azione finanziata a titolo dello strumento a cui partecipano;
e) i paesi per i quali la Commissione stabilisce l'accesso reciproco al finanziamento esterno;
f) i paesi membri dell'OCSE, in caso di contratti attuati in un paese meno sviluppato o in un paese povero fortemente indebitato inserito nell'elenco dei beneficiari dell'APS.

Entità del finanziamento

Il budget assegnato a questo sottoprogramma per il periodo 2021-2027 ammonta ad almeno 1.362.000.000 EUR

Come accedere al finanziamento

Per l’attuazione del sottoprogramma, la Commissione elabora uno o più programmi indicativi pluriennali (MIP) che definiscono la strategia dell'Ue per i settori di cui si occupa, le priorità di finanziamento per il periodo di riferimento (selezionate fra i settori indicati), gli obiettivi specifici, i risultati attesi e le risorse e stanziate, e che saranno la base per la pubblicazione dei bandi (bandi di gara o inviti a presentare proposte). La gran parte delle risorse di questo sottoprogramma sono allocate attraverso bandi che riguardano uno specifico paese e solo una parte marginale di esse viene assegnati attraverso bandi multi-paese.

Per tutti i dettagli dello strumento si rimanda alla scheda del programma NDICI-Europa Globale che costituisce il quadro di riferimento generale per tutti i sottoprogrammi.

***Aggiornamento: il 14 dicembre 2021 la Commissione ha adottato il programma indicativo pluriennale (MIP) 2021-2027 di questo programma tematico

I piani d'azione annuali/pluriennali, che declinano il MIP per anno/biennio, sono ricercabili sulla pagina dedicata della Commissione europea

 

Contenuto creato il 17/06/2021