Eurolettera, la newsletter sulle politiche e i finanziamenti dell'Unione Europea

Eurolettera è la newsletter sulle politiche e i finanziamenti dell'Unione Europea realizzata dalla redazione di EuropaFacile in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna.
Eurolettera approfondisce e semplifica programmi e opportunità di finanziamento europei di particolare rilievo e temi di attualità.

Per ricevere Eurolettera nella propria e-mail, è necessario effettuare la registrazione online.

Image
logo culture moves europe
13/10/2022
BANDO

Culture Moves Europe: bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

Primo bando Culture Moves Europe per artisti e professionisti dei settori architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo

Image
gioventù
10/10/2022
REDAZIONALE

L'UE vara il primo Piano d'azione per i giovani nell'ambito dell'azione esterna dell'UE

Il 4 ottobre è stato varato il primo Piano d’azione per i giovani nell’ambito dell’azione esterna dell’UE. Adottato dalla Commissione...

Image
dati
10/10/2022
REDAZIONALE

Nuova Agenda europea dell'innovazione: una panoramica delle misure da realizzare

Lo scorso luglio la Commissione europea ha presentato la nuova Agenda europea per l’innovazione, mettendo a punto una strategia mirata...

Image
Alimento in barattolo con etichetta visibile
07/10/2022
REDAZIONALE

Consumatori: pubblicati quattro studi che orienteranno l’aggiornamento della normativa sull’etichettatura degli alimenti

Il Centro comune di ricerca della Commissione europea (CCR) ha pubblicato nello scorso mese di settembre i risultati di quattro...

Image
Europa Digitale - Terza tornata di bandi
07/10/2022
REDAZIONALE

Europa Digitale - I bandi dell'autunno 2022

Il "Programma del mese" di Eurolettera 3/2022

Image
Foto di <a href="https://unsplash.com/@introspectivedsgn?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">Erik Mclean</a> su <a href="https://unsplash.com/it/s/foto/riscaldamento?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">Unsplash</a>
23/06/2022
REDAZIONALE

Decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento: quattro studi della Commissione europea

La Commissione europea ha pubblicato di recente quattro studi che esaminano diversi aspetti della decarbonizzazione del settore riscaldamento e raffreddamento...

Image
unione europea
23/06/2022
REDAZIONALE

6 punti per comprendere la risposta UE all'invasione russa dell'Ucraina

Dal 24 febbraio, data in cui il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha iniziato l’invasione dell’Ucraina, l’UE si è...

Image
programma erasmus+
22/06/2022
REDAZIONALE

Sostegno a reti europee e alla cooperazione tra università: i nuovi bandi Erasmus+

Il "Programma del mese" di Eurolettera n. 2/2022

Image
unione europea
20/06/2022
REDAZIONALE

Regione Emilia-Romagna: approvato il calendario dei bandi FESR e FSE+ 2021-2027

La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il calendario degli inviti a presentare proposte, vale a dire dei bandi, che verranno...

Image
Immagine associata al database EPREL sui consumi energetici degli elettrodomestici venduti in Europa
20/06/2022
REDAZIONALE

EPREL – La banca dati da consultare prima dell'acquisto di un elettrodomestico

Dallo scorso mese di maggio è accessibile al grande pubblico, cioè a tutti noi consumatori, EPREL, la banca dati contenente...

Image
Cartina Paesi ammissibili a Interreg Europe
30/03/2022
REDAZIONALE

INTERREG Europe 2021-2027: al via il primo bando

Si è aperto ieri, 5 aprile, il 1° bando del nuovo Interreg Europe 2021-2027, il programma di cooperazione interregionale che...

Image
creatività
29/03/2022
PUBBLICAZIONE

Settori culturali e creativi e nuove tecnologie digitali: la Commissione Ue pubblica due studi

La Commissione europea ha recentemente pubblicato i risultati di due studi sull’impatto delle nuove tecnologie digitali, in particolare dell’Intelligenza Artificiale...

Image
unione europea
29/03/2022
REDAZIONALE

Conferenza sul Futuro dell’Europa: il futuro dell’Unione da una prospettiva regionale

Le quattro Regioni partner Emilia-Romagna, Assia, Nouvelle Aquitaine e Wielkolposka hanno promosso nella loro sede comune a Bruxelles un evento...

Image
Immagine di lancio della piattaforma Kohesio
29/03/2022
REDAZIONALE

Kohesio – I progetti della politica di coesione di tutta l’UE a portata di click

La piattaforma online dei progetti finanziati dal FESR, dal FSE e dal Fondo di coesione

Image
uomo e donna
29/03/2022
REDAZIONALE

Il sostegno alla parità di genere: le iniziative e i finanziamenti dell'UE

La promozione della parità di genere occupa un posto di primo piano nell’agenda politica dell’UE. Se è vero, infatti, che...

Image
Pannelli fotovoltaici
02/12/2021
REDAZIONALE

Proprietà intellettuale e Innovazione: i servizi offerti dalla Commissione europea

Dedichiamo “Conoscere l’Europa” di questo numero di Eurolettera ai servizi di consulenza e sostegno in materia di proprietà intellettuale (PI)...

Image
Foto di <a href="https://unsplash.com/fr/@markusspiske?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">Markus Spiske</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/iar-afB0QQw?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">Unsplash</a>
02/12/2021
REDAZIONALE

Europa Digitale - Il programma prende il via col lancio dei primi bandi

Il programma del mese di Eurolettera 4/2021

Image
Grafica degli obiettivi della strategia europea sul suolo verso il 2030
02/12/2021
REDAZIONALE

Raccogliere i benefici di suoli sani per le persone, il cibo, la natura e il clima: la nuova strategia Ue per il suolo

Ripristinare la salute dei suoli europei e raggiungere la neutralità in termini di degrado entro il 2030. E’ l’ambizioso obiettivo...

Image
giovani natura
29/11/2021
REDAZIONALE

I giovani, il futuro dell'Europa

La Commissione europea ha presentato, a metà ottobre, una proposta per designare il 2022 quale Anno europeo dei giovani. L'iniziativa...

Image
logo unico nazionale della politica di coesione per il 2021-2027
27/09/2021
REDAZIONALE

Politica di coesione 2021-2027: in arrivo per l'Italia 83 miliardi di euro

È giunto ormai alle battute finali l’iter di approvazione dell’Accordo di partenariato con la Commissione europea, che permetterà all’Italia di...

Image
Discorso di insediamento presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
27/09/2021
REDAZIONALE

SOTEU 2021: il Discorso sullo stato dell’Unione nell’anno più difficile della ripresa

Il 15 settembre 2021 la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha pronunciato l’annuale Discorso sullo stato dell’Unione...

Image
Bauhaus_sostenibilità
24/09/2021
REDAZIONALE

Comunicazione della Commissione: Nuovo Bauhaus europeo - Bello, sostenibile, insieme

Dalla Commissione UE una Comunicazione per definire e portare avanti l’attuazione del Nuovo Bauhaus Europeo

Image
programma erasmus+
22/09/2021
REDAZIONALE

Erasmus+: Premi per progetti per lo sport e per l'insegnamento innovativo

Il "Programma del mese" di Eurolettera n. 3/2021