• Tipo News
    CONSULTAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

Europeana 280: nuova campagna di promozione del patrimonio artistico

Europeana, la biblioteca digitale europea, ha lanciato una campagna transfrontaliera per rilanciare l' interesse per le opere d'arte europee e la loro evoluzione nei secoli.
La campagna, dal titolo "Europeana 280", mette in luce e valorizza le nuove collezioni di storia dell'arte di Europeana, che riuniscono opere del calibro di Femmes de Tahiti di Paul Gauguin, Las Meninas di Diego Velázquez o Salciile de la Chiajna di Stefan Luchian.

Europeana ha invitato tutti i 28 Stati membri dell'UE ad indicare 10 opere, presenti sul loro territorio, che hanno contribuito ad un grande movimento artistico europeo. Tutte queste opere sono disponibili nella nuova collezione on line, che può essere scoperta anche grazie ad una serie di eventi pubblici come #BigArtRide, un'esperienza virtuale che consente di salire in bicicletta, di indossare il visore della realtà virtuale e di percorrere una città virtuale piena di opere d'arte.
Il tour è iniziato il 21 aprile da Bruxelles e L'Aia e continuerà ad Amsterdam, Parigi, Roma, Londra, Berlino, Praga, Breslavia e Bratislava. L'iniziativa è sostenuta dalla Presidenza olandese dell'UE.

Creata nel 2008, Europeana raccoglie oltre 50 milioni di libri, dipinti, film, oggetti museali, fotografie e documenti d'archivio, che sono stati digitalizzati da diverse istituzioni culturali in tutta Europa, ed è sostenuta dallo strumento di finanziamento UE "Meccanismo per collegare l'Europa".

 

Fonte: Commissione europea - Rappresentanza in Italia