- Tipo NewsPREMIO
- FonteCommissione europea
- Del
L'11 febbraio è stata lanciata l’edizione 2025 di REGIOSTARS Awards, il concorso dell’UE che, dal 2008, ogni anno premia i progetti più innovativi di sviluppo regionale. L’iniziativa, organizzata dalla DG Politica Regionale e Urbana della Commissione europea, mira a selezionare e premiare progetti finanziati dai fondi della politica UE di coesione che dimostrino l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale.
Fino al 20 maggio 2025 sarà possibile candidare progetti per una delle cinque categorie del concorso:
- Un’Europa competitiva e intelligente: promuovere la competitività, l’innovazione e la resilienza economica
- Un’Europa verde: la transizione ecologica come motore dello sviluppo regionale
- Un’Europa connessa: rafforzare la mobilità e la connettività tra le regioni
- Un’Europa sociale e inclusiva: realizzare un'Europa più inclusiva sfruttando i talenti regionali
- Un'Europa più vicina ai cittadini: promuovere lo sviluppo sostenibile di tutti i tipi di territorio
Le candidature devono riguardare progetti che siano stati cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dal Fondo Sociale Europeo (FSE), dal Fondo di Coesione, dal Fondo per la Transizione Giusta (Just Transition Fund) o dai programmi Interreg a partire dal 1º gennaio 2014. Possono concorrere per i Premi solo progetti che siano già stati completati.
Le candidature devono essere presentate dal promotore del progetto e accompagnate da una lettera di endorsement dell’Autorità di gestione competente.
Una giuria indipendente, composta da accademici di alto livello, valuterà le candidature pervenute e selezionerà i finalisti, che saranno invitati a partecipare alla seconda fase del processo di selezione che si svolgerà durante la Settimana Europea delle Regioni e delle Città, in programma a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre 2025.
Inoltre, il pubblico avrà la possibilità di votare online (dal 2 settembre al 15 ottobre) il proprio progetto preferito tra quelli finalisti. Al progetto più votato verrà conferito il Premio del pubblico.
I vincitori delle cinque categorie e il vincitore del Premio del pubblico saranno annunciati in occasione della cerimonia di premiazione che si terrà il 15 ottobre a Bruxelles sempre nel contesto della Settimana europea delle Regioni e delle Città.
Ai vincitori verrà assegnato un trofeo e potranno beneficiare di una campagna di comunicazione locale (gestita in collaborazione con la DG REGIO della Commissione europea) per la promozione delle attività premiate nella regione.